I pessimi raccolti degli anni 1788-1789 avevano provocato una penuria di generi alimentari con una conseguente impennata dei prezzi dei prodotti agricoli. Con l'aumento del peso delle spese alimentari si assottigliava la possibilità di acquistare altri beni e ciò aveva provocato nelle città forti contraccolpi negativi sull'attività manifatturiera.