VERBALE DEL GRUPPO ARIA 2 Verbalizzatore Ivo Nechev 4/11/2002 Sul nostro libro di scienze abbiamo letto alcuni paragrafi sull'aria. Ognuno di noi ha fatto la propria mappa, poi le abbiamo confrontate e abbiamo cominciato a costruire un'unica mappa. 11/11/2002 Abbiamo quasi finito la mappa su carta. Ci siamo dati il compito di rileggere tutti paragrafi per poter fare la mappa finale. 18/11/02 Verbalizzatore Alessandro Abbiamo svolto tutti i compiti assegnati la volta precedente. Ivo e' rimasto a casa quindi io ho svolto il suo compito. 26/11/02 Il gruppo ha lavorato bene, abbiamo completato la mappa su carta rileggendo il testo. Abbiamo impiegato 2 ore perché nella mappa mancavano tante parole legame ed anche qualche concetto. 2/12/2002 Oggi hanno lavorato tutti col computer. All'inizio delle 2 ore la prof.ssa Carletti ha spiegato un nuovo programma chiamato CMap Tools. Hanno partecipato tutti anche se per ogni cosa che non capivamo dovevo chiederlo sempre io alla prof.ssa. Il giorno in cui io ero assente, il gruppo aveva finito la mappa senza fare dei collegamenti per cui abbiamo dovuto andare a cercarci le parole legame. 9/12/2002 Abbiamo discusso riguardo il concetto di "pressione", perché Elisa diceva che bisognava mettere una cosa che non centrava niente cioè i Kg della pressione; poiché io non ero d'accordo, Elisa è andata a chiedere alla professoressa Mascheroni ed anche lei ha confermato che quel concetto non era inerente. Abbiamo lavorato piuttosto bene anche se Alessandro non c'era quindi ci siamo divisi il suo compito. Ci manca poco per finire la mappa al computer. 16/12/2002 Oggi il gruppo ha pensato quali approfondimenti potesse fare. Gli approfondimenti sono stati scelti discutendo con i componenti dei gruppi che hanno lavorato sul nostro stesso argomento, cioè l'aria. In un primo momento abbiamo scelto le meteore e il buco dell'ozono, poi la prof.ssa Mascheroni ci ha suggerito di sostituire l'argomento meteore con l'argomento effetto serra. Valentina ha dovuto fare un altro lavoro e quindi abbiamo lavorato in 3. Io ed Elisa lavoreremo su internet ed enciclopedie varie. Alessandro invece leggerà i libri che gli ha dato la prof. Mascheroni. 13/1/2003 Siamo appena tornati dalle vacanze, siamo molto carichi. Dobbiamo rispondere alle domande che ci hanno fatto i componenti del gruppo aria1. Abbiamo avuto qualche discussione sulle risposte che dobbiamo dare. Poi abbiamo letto gli approfondimenti che Elisa aveva fatto durante le vacanze. Il gruppo ha lavorato bene; Valentina era assente. 21/1/2003 Abbiamo coretto i verbali scritti da me durante le vacanze di Natale, abbiamo trovato soprattutto errori nell'impostazione del discorso. Oggi Alessandro è rimasto a casa. 27/1/2003 Abbiamo riletto tutti i verbali e li abbiamo corretti. Valutazione dei ruoli Verbalizzatore: Ivo Ha svolto adeguatamente il suo lavoro partecipando e discutendo con i compagni, ha dato anche dei suggerimenti. Facilitatore: Alessandro Ha facilitato il lavoro e ha attribuito i compiti. Ha dato anche dei suggerimenti discutendo con il gruppo. Guida: Elisa Ha dato molto spesso dei suggerimenti e ha guidato il gruppo più che poteva. Controllore: Valentina Ha controllato il tempo, ha attribuito poche volte la parola, è intervenuta solo su richiesta. Valutazione del gruppo Il gruppo ha lavorato con serenità affrontando molte discussioni e risolvendo i problemi il meglio possibile.