WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Esercizio cap. 24 - 2 CLEIDE - CORRETTA, PROPOSIZIONE PRINCIPALE: Equitem romanum (*) ipsum bonaque subiecit hastae Vendette all'asta perfino un cavaliere romano (*) e i suoi beni 1°grado PROP. SUB. CAUSALE (*) quod duobus filiis adulescentibus(**) pollices amputasset poichè aveva amputato i pollici ai due giovani figli, PROP. SUB. CAUSALE (*) quod duobus filiis adulescentibus(**) pollices amputasset poichè aveva amputato i pollici ai due giovani figli 2° grado PROP. SUB. FINALE CON "CAUSA+GENITIVO DEL GERUNDIVO" (**) causa detrectandi sacramenti per sottrarli al servizio militare, RELATIVA CON IL NESSO RELATIVO (=PRINCIPALE IN ITALIANO) quem (equitem) tamen (***)liberto suo addixit (cavaliere) che tuttavia (***) assegnò a un suo liberto(= lo assegnò a un suo liberto) 1° grado PROP. SUB. CONDIZIONALE (E' UN USO PARTICOLARE DI UT+CONG.) ut sineret purchè concedesse, PROP. SUB. CONDIZIONALE (E' UN USO PARTICOLARE DI UT+CONG.) ut sineret purchè concedesse 2° grado PROP. SUB. OGGETTIVA relegatum in agros pro libero esse che fosse allontanato nei campi come libero, RELATIVA CON IL NESSO RELATIVO (=PRINCIPALE IN ITALIANO) quem (equitem) tamen (***)liberto suo addixit (cavaliere) che tuttavia (***) assegnò a un suo liberto(= lo assegnò a un suo liberto) 1° grado PROP. SUB. CAUSALE (I GRADO) quod (****) videbat poichè vedeva, PROP. SUB. CAUSALE (I GRADO) quod (****) videbat poichè vedeva 2° grado PROP. SUB. OGGETTIVA inminere (****) emptioni publicanos che i publicani erano vicini all'acquisto