WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: I SENSORI ELETTRICI, I SENSORI DI TIPO ELETTRICO Si dividono in : FERROELETTRICI, TERMOELETTRICI Si utilizzano ad esempio per: TERMOCOPPIE, LA RESISTENZA L'INDUTTANZA LA CAPACITà possono inoltre sfruttare: LE PROPRIETà DEL CAMPO MAGNETICO, LA RESISTENZA L'INDUTTANZA LA CAPACITà possono inoltre sfruttare: ALCUNI EFFETTI COME: IL FERROELETTRICO IL TERMOELETTRICO, LE PROPRIETà DEL CAMPO MAGNETICO per la realizzazione di SENSORI: RESISTIVI INDUTTIVI CAPACITIVI FERROELETTRICI TERMOELETTRICI ELETTROMAGNETICI, I SENSORI DI TIPO ELETTRICO Si dividono in : CAPACITIVI, I SENSORI DI TIPO ELETTRICO Si dividono in : RESISTIVI, I SENSORI DI TIPO ELETTRICO Si dividono in : ELETTROMAGNETICI, FERROELETTRICI Si utilizzano ad esempio per: TRASDUTTORI PIEZOELETTRICI SENSORI TATTILI TERMISTORI, ELETTROMAGNETICI Si utiliizzano ad esempio per: DINAMO TACHIMETRICHE ALTERNATORI TACHIMETRICI RESOLVER SYNCRO RESOLVER, I SENSORI DI TIPO ELETTRICO Si dividono in : INDUTTIVI, RESISTIVI Si utilizzano ad esempio per: ESTENSIMETRI POTENZIOMETRI, CAPACITIVI Si utilizzano ad esempio per: INTERRUTTORI DI PROSSIMITà TRASDUTTORI DI LIVELLO, I SENSORI DI TIPO ELETTRICO Si dividono in : TERMOELETTRICI, I SENSORI ELETTRICI sono quelli più diffusi e si utilizzano per ottenere elementi sensibili alle variazioni di diverse grandezze fisiche. Sfruttano alcune caratteristiche elettriche dei materiali come: LA RESISTENZA L'INDUTTANZA LA CAPACITà, INDUTTIVI Si utilizzano ad esempio per: INTERRUTTORI DI PROSSIMITà TRASFORMATORI DIFFERENZIALI