WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: le prove del esistenza di Dio in Kant, nell'analisi di Kant da un principio: "l'esistenza non è un predicato" da ciò si genera il fatto che la prova "è impossibile", Le prove dell'esistenza di Dio analizzate come PROVA COSMOLOGICA, alla "MENTE ORDINATRICE per poi passare ad arrogarsi il diritto di stabilire (che esiste) la PERFEZIONE, dall'esistenza (ciò che esiste di fatto) ma pretende di collegarsi al trans-fenomenico (come detto sopra, però la causalità è una categoria di relazione che sussume il molteplice intuito dalla sensibilià), per identificarsi con Dio, "l'ENS PERFETTISSIMO" questo ricadrebbe PROVA ONTOLOGICA, PROVA FISICO-TEOLOGICA (o TELEOLOGICA) parte dalla "bellezza nel mondo" ovvero l'ORDINE, a provare una CAUSA TRASCENDENTE ORDINANTE non tenendo conto della possibilità che la causa ordinante possa essere invece IMMANENTE, prima di provarlo che un "ente perfettissimo" esiste di fatto perché "perfetto" nell'analisi di Kant da un principio: "l'esistenza non è un predicato", alla "MENTE ORDINATRICE per poi passare a provare una CAUSA TRASCENDENTE ORDINANTE, nell'analisi di Kant da un principio: "l'esistenza non è un predicato" da ciò si genera il fatto che la prova "è contraddittoria", PROVA COSMOLOGICA si basa sul "contingente e necessario" ovvere se esiste il contingente deve esserci qualcosa di necessario, il fatto che la prova "è contraddittoria" se assume prima di provarlo che un "ente perfettissimo" esiste di fatto perché "perfetto", "contingente e necessario" ovvere se esiste il contingente deve esserci qualcosa di necessario ma presenta un "uso illegistimo" del PRINCIPIO DI CAUSA (che è una regola per connettere i fenomeni tra di loro), l'esistenza del NECESSARIO, sottintenderebbe per identificarsi con Dio, "l'ENS PERFETTISSIMO", PROVA ONTOLOGICA che parte dalla "prova" che essendo "L'ens perfettissimo" nella mente ne consegue l'esistenza di fatto, un "uso illegistimo" del PRINCIPIO DI CAUSA (che è una regola per connettere i fenomeni tra di loro) perché parte dall'esistenza (ciò che esiste di fatto), "bellezza nel mondo" ovvero l'ORDINE per innalzarsi alla "MENTE ORDINATRICE, di collegarsi al trans-fenomenico (come detto sopra, però la causalità è una categoria di relazione che sussume il molteplice intuito dalla sensibilià) ma anche se provasse l'esistenza del NECESSARIO,, a provare una CAUSA TRASCENDENTE ORDINANTE che corrisponde però all' ESSERE NECESSARIO CREATORE, ad arrogarsi il diritto di stabilire (che esiste) la PERFEZIONE ma se lo facciamo è perchè identifichiamo la CAUSA ORDINANTE con la REALTA' PERFETTISSIMA