LA RELAZIONE TRA MUSICA E PAROLA In musica la voce è lo strumento musicale piu' istintivo. Essa ha ispirato fin dalle origini le prime forme artistiche e la creazione di numerosi strumenti musicali. La parola musica deriva dalla parola greca moysa, "musa". L'idea occidentale di musica è quindi generalmente collegata alle muse, e in questo senso allude ad ogni forma di scienza ed arte. Infatti, per esempio, in origine musica e poesia erano intimamente unite insieme, per rendere piu' significativo il messaggio che il cantastorie o il poeta volevano trasmettere. Col passare del tempo la musica e la poesia sono diventate due mondi differenti, ma sono sempre intimamente legate da alcuni elementi che continuano a caratterizzarle entrambe: il piu' evidente di questi è sicuramente il ritmo. Nella musica il ritmo è dato in particolare da alcuni strumenti musicali, una delle cui funzioni è anche quella di battere il tempo, dettare il ritmo. Nella poesia questo aspetto è dato da altri elementi: la rima, la suddivisione matematica in sillabe e tutti quegli elementi ritmico-musicali che l'orecchio di ogni poeta suggerisce ( in particolare l'uso rigoroso degli accenti).